Filler con Acido Ialuronico
I filler a base di acido ialuronico hanno lo scopo di attenuare le rughe e ridare i giusti volumi al volto, in modo naturale, grazie all’effetto idratante e rivitalizzante dell’acido ialuronico.
L’acido ialuronico è una sostanza già presente nel derma, ma, con l’andare degli anni, viene prodotta in misura minore provocando la comparsa delle rughe. La sua azione è quella di richiamare acqua dando tono ed idratazione ai tessuti. Non è nocivo, non provoca allergie, ed è completamente riassorbibile. E’ uno zucchero presente in tutte le specie animali del tutto biocompatibile con il tessuto cutaneo e, come tale, non richiede alcun test prima dell’inoculazione. I filler a base di acido ialuronico sono completamente riassorbibili. La riassorbibilità è la migliore ragione per scegliere un filler evitando tutti gli effetti avversi che sono purtroppo ampiamente documentati per i filler permanenti.
I preparati iniettabili per fini estetici a base di acido ialuronico si presentano come un gel trasparente, altamente purificato, confezionato in siringhe sigillate pronte per l’uso. La maggior parte è di origine non animale ma di sintesi, per impedire possibili reazioni allergiche o contaminazioni biologiche. Nella preparazione si adotta la tecnica del cross-linking o reticolazione, ossia l’induzione di legami tra le diverse catene di acido ialuronico, migliorando la stabilizzazione e assicurando una lunga durata e permanenza nel sito di impianto.
Il gel di acido ialuronico viene iniettato nel derma con aghi sottilissimi di diametro e lunghezza diverse a seconda della viscosità dell’acido ialuronico e dell’area da trattare, oppure con agocannule. I filler a base di acido ialuronico hanno un elevato grado di sicurezza, consentono di effettuare impianti sicuri, totalmente biocompatibili e riassorbibili, e sono soggetti quindi a graduale riassorbimento in base anche alla diversa reticolazione; i filler più o meno reticolati sono utilizzati per aree differenti del volto a seconda che si tratti di tessuti molli come le labbra o aree più spesse come gli zigomi.
Dopo le iniezioni è frequente un lieve arrossamento, che si risolve nel giro di poche ore senza lasciare traccia, e in maniera variabile, un modesto gonfiore. Si potrebbe anche avere la formazione di qualche ecchimosi o livido (dovuto a rottura di un piccolo capillare durante l’iniezione) che si risolve spontaneamente e in breve tempo con l’applicazione locale di creme a base di vitamina K , escina, e soprattutto lattoferrina.
La durata dell’effetto è soggettiva, dai tre ai sei mesi, e dipende da molteplici fattori quali, età, fumo, attività fisica, esposizione al sole, sede d’impianto.
Possono essere trattate diverse aree del viso: fronte, contorno occhi, zigomi, rughe nasogeniene, rughe periorali, rughe della marionetta, labbra, mento. Il filler viene iniettato a livello dermico per mezzo di microiniezioni, ottenendo un effetto naturale, una pelle più idratata che donerà al viso un aspetto più giovanile, riposato e luminoso.
La Dottoressa Carrozzo riceve nei suoi studi di Milano e Lecce.
Saremo felici di ospitarvi nei nostri studi e decidere insieme il miglior percorso terapeutico possibile.
Scrivi una mail a: studiomedicocarrozzo@gmail.com
Prenota un appuntamento: 0039 339 4643976